Olio di Cocco Burro Vegetale 165gr

L’olio di cocco è un toccasana per la salute e sta raggiungendo una nuova popolarità anche grazie al suo sapore e alla sua versatilità in cucina: con l’olio di cocco si possono preparare non solo ricette veggie, esotiche o salutiste, ma anche piatti tradizionali.
SKU: AL0647
€4.05
- +

L’olio di cocco è un toccasana per la salute e sta raggiungendo una nuova popolarità anche grazie al suo sapore e alla sua versatilità in cucina: con l’olio di cocco si possono preparare non solo ricette veggie, esotiche o salutiste, ma anche piatti tradizionali.
L’olio di cocco si ricava dalla polpa bianca del cocco, del quale conserva il profumo caratteristico e il sentore tropicale. In cucina trova tantissime applicazioni, a crudo e in cottura, e soprattutto è buono e sano, adatto a chi fa sport, a chi sta attento alla linea e persino agli intolleranti al lattosio, in sostituzione del burro, oltre che per chi segue un’alimentazione vegana o crudista.
In cucina l’olio di cocco trova moltissimi impieghi. Bisogna ricordare che si presenta come una sorta di burro solido. Per ottenere un condimento liquido, basterà riscaldarlo nel microonde o a bagnomaria. Si può usare per saltare in padella, nella wok o per le cotture al forno.
A crudo, si può emulsionare con succo di limone, senape ed erbe aromatiche fredde, per ottenere una particolare vinaigrette, ed è ottimo anche spalmato su una fetta di pane o come componente di frullati.
Ancora, l’olio di cocco è ottimo nei dolci, rivelandosi un valido sostituto del burro per intolleranti e vegani.
Oltre che in cucina, l’olio di cocco si rivela un valido prodotto di bellezza. È come un balsamo per prendersi cura dei capelli, e si trasforma in una lozione per il corpo che ammorbidisce la pelle. Infine può donare bianchezza e brillantezza ai denti.

INGREDIENTI
Olio di cocco biologico (100%).

MODALITA’ DI CONSUMO
Crudo, stufato, in padella.

CONFEZIONE
1x165 gr

TABELLA NUTRIZIONALE

Valori medi per 100 g di prodotto
Energiakj/kcal3700 kj/900 kcal
Grassig100
di cui grassi saturig91
Carboidratig0
di cui zuccherig0
Fibreg0
Proteineg0
Saleg0

ALLERGENI
Può contenere tracce di glutine, soia, sesamo.

CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigo.

L’olio di cocco è un toccasana per la salute e sta raggiungendo una nuova popolarità anche grazie al suo sapore e alla sua versatilità in cucina: con l’olio di cocco si possono preparare non solo ricette veggie, esotiche o salutiste, ma anche piatti tradizionali.
L’olio di cocco si ricava dalla polpa bianca del cocco, del quale conserva il profumo caratteristico e il sentore tropicale. In cucina trova tantissime applicazioni, a crudo e in cottura, e soprattutto è buono e sano, adatto a chi fa sport, a chi sta attento alla linea e persino agli intolleranti al lattosio, in sostituzione del burro, oltre che per chi segue un’alimentazione vegana o crudista.
In cucina l’olio di cocco trova moltissimi impieghi. Bisogna ricordare che si presenta come una sorta di burro solido. Per ottenere un condimento liquido, basterà riscaldarlo nel microonde o a bagnomaria. Si può usare per saltare in padella, nella wok o per le cotture al forno.
A crudo, si può emulsionare con succo di limone, senape ed erbe aromatiche fredde, per ottenere una particolare vinaigrette, ed è ottimo anche spalmato su una fetta di pane o come componente di frullati.
Ancora, l’olio di cocco è ottimo nei dolci, rivelandosi un valido sostituto del burro per intolleranti e vegani.
Oltre che in cucina, l’olio di cocco si rivela un valido prodotto di bellezza. È come un balsamo per prendersi cura dei capelli, e si trasforma in una lozione per il corpo che ammorbidisce la pelle. Infine può donare bianchezza e brillantezza ai denti.

INGREDIENTI
Olio di cocco biologico (100%).

MODALITA’ DI CONSUMO
Crudo, stufato, in padella.

CONFEZIONE
1x165 gr

TABELLA NUTRIZIONALE

Valori medi per 100 g di prodotto
Energiakj/kcal3700 kj/900 kcal
Grassig100
di cui grassi saturig91
Carboidratig0
di cui zuccherig0
Fibreg0
Proteineg0
Saleg0

ALLERGENI
Può contenere tracce di glutine, soia, sesamo.

CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigo.

Write your own review
*
*
  • Bad
  • Excellent
*
*
*
Customers who bought this item also bought
Picture of Macinato di Soia Bio 150gr

Macinato di Soia Bio 150gr

Preparato pratico e comodo da tenere in dispensa per preparare ragu’, polpette e polpettoni 100% vegetali. Molto versatile, permette un’infinità di applicazioni culinarie, per dare sfogo alla vostra fantasia in cucina. A base di soia sgrassata e ristrutturata, ricco di proteine vegetali e fibre, è un’ottima soluzione per i vostri ragù vegetali.
€2.60
Picture of Lievito in Fiocchi 200gr

Lievito in Fiocchi 200gr

Il lievito in fiocchi è un lievito di panificazione INATTIVATO, ottenuto da ceppi selezionati di Saccharomyces cerevisiae (nota specie di lievito che si riproduce per gemmazione) coltivati su mezzo a base di melassa. Si utilizza per esaltare i sapori, come alternativa al glutammato di sodio e ai condimenti tradizionali.
€4.05
Picture of Preparato per Pancakes Bio 250gr

Preparato per Pancakes Bio 250gr

I pancake sono un dolce tipico americano che viene tradizionalmente servito a colazione e accompagnato, sciroppo d’acero, frutta fresca o marmellata. Gustosi anche nella versione salata.
€2.43
Picture of Gallette di Mais con Cioccolato Fondente e Arancio Bio 32gr

Gallette di Mais con Cioccolato Fondente e Arancio Bio 32gr

Questi sfiziosi snack nascono dalla combinazione delle gallette di mais con la dolcezza unica e delicata del cioccolato fondente e l’aroma dell’arancia. Il gusto e la pratica confezione monodose fanno in modo che si possono consumare in ogni momento della giornata. Ideali a colazione e a merenda per un’alternativa semplice e completa al solito snack.
€0.78